Seboo Migone

Era, Ora

20 agosto – 10 settembre 2024

I soggetti dei quadri non sono mai prestabiliti, ma nascono sempre da un’assenza di certezze, gli autoritratti e i paesaggi sono come una finestra che può essere aperta per lasciar entrare qualcos’altro, rivelando un’idea mutevole e sfuggente del concetto di identità. I dipinti e i disegni sono immaginati come fonti di luce interna, come schermi. Nei disegni a carboncino l’obiettivo è ritrovare il calore del tono della carta. Ad occhi chiusi o aperti l’artista cerca quel momento in cui la stretta sui suoi soggetti si allenta. (Seboo Migone, 2021)

Lo Studio Casoli presenta Era, Ora, un progetto espositivo di Seboo Migone. La mostra è una conversazione intima con l’artista, un monologo interiore che cresce seguendo il proprio ritmo e i propri tempi.

L’artista ci racconta una mitologia narrativa tra sogno e realtà. Nei suoi quadri prova a rappresentare il flusso di coscienza letterario e tenta di equilibrare ricordi lontani e impressioni tempestive. Migone mostra i suoi stati d’animo sulla tela. Le emozioni si fondono con le fantasie, con le ossessioni e con i ricordi. Il suo linguaggio si muove tra figurazione e astrazione, con un chiaro riferimento alle qualità materiche dell’espressionismo astratto americano. Paesaggi, nature morte, autoritratti, figure umane e animali si alternano nei lavori dell’artista dando vita a combinazioni insolite e scenari visionari.

Migone afferma: “Più è grande un quadro più diventa simile ad un fatto naturale. Questo è un paradosso, perché niente è meno naturale di un quadro monumentale concepito in una località come la Val d’Orcia. Profondità ottenuta da densità di superficie e segno: una prospettiva tattile. Mi piace sentire la tensione tra il desiderio di essere vicino alle cose ed un’energia che ti porta Altrove. Vorrei che la pittura mi portasse Altrove. In questi ultimi anni è divenuto più chiaro che i dipinti e i disegni sono immaginati come fonti di luce interna, come schermi. Nei dipinti la luce è più pittorica, fisica. Nei disegni la luce è più come quella che arriva dai fari di una macchina, o dalla luna. Ho imparato a riconoscere due energie in conflitto, una che desidera rivelare un´ immagine chiara facendo una dichiarazione diretta, e l’altra che vorrebbe negare, nascondersi, creare una terza dimensione.”

In questa mostra sono esposti quadri di grandi dimensioni realizzati all’inizio degli anni Novanta e opere più recenti: oli su tela, acquerelli, disegni a carboncino, quaderni e sculture in bronzo, alcune realizzate a Filicudi.

Seboo Migone nasce a Roma nel 1968. Oggi vive e lavora tra Roma e la Val d’Orcia. Nei suoi lavori si riscontra un retroterra bucolico. Ha frequentato la Wimbledon School of Art a Londra. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali, in Italia e all’estero esponendo a New York, Gibellina, Londra e Roma. Nel 2022 ha partecipato alla prima residenza d’artista dello Studio Casoli a Filicudi.